COMUNICATO STAMPA
L’INDUSTRIA ELETTRONICA È IN CERCA DI TALENTI. LA FIERA FOCUS ON PCB LANCIA FOCUS ON CAREER: PIÙ OPPORTUNITÀ PER AZIENDE E PROFESSIONISTI
A VICENZA, LA FIERA FOCUS ON PCB DIVENTA UN PONTE PER IL LAVORO: CON IL SERVIZIO FOCUS ON CAREER, AZIENDE DELL’INDUSTRIA ELETTRONICA E PROFESSIONISTI SI INCONTRANO PER COLMARE IL GAP DI COMPETENZE E ATTRARRE NUOVI TALENTI.
3 APRILE 2025 – L’industria elettronica è alla ricerca di nuovi talenti, ma il mismatch tra domanda e offerta rischia di rallentare la crescita del settore.
Lo dice lo studio sulle Previsioni dei Fabbisogni Occupazionali e Professionali in Italia a medio termine (2024–2028) realizzato da Excelsior-Unioncamere, che stima una domanda media annua nel nostro Paese di circa 11.000 figure con formazione in ambito elettronico ed elettrotecnico a fronte di una disponibilità effettiva di 8.700 profili adatti a coprire tale richiesta, con una forbice di 2.300 posti di lavoro che rischiano di rimanere vacanti ogni anno.
Lo conferma anche l’IPC, l’associazione mondiale di riferimento per l’industria elettronica, che evidenzia la grave carenza di manodopera qualificata nel settore manifatturiero elettronico, prevedendo che, entro il 2031, negli Stati Uniti ci saranno 2,1 milioni di posti di lavoro in ambito elettronico non occupati, con gravi ripercussioni in termini di crescita e competitività del settore.
Se governi, aziende, scuole e comunità dovranno fare di più e impegnarsi attivamente per trovare un modo per risolvere una questione tanto complessa, è altresì necessario che fioriscano sempre più iniziative che contribuiscano ad alleviare lo skill mismatch (ovvero il mancato incontro tra domanda di lavoro e offerta).
Focus on Career è proprio questo: un progetto di recruiting di competenze e figure professionali qualificate dedicato al settore dell’industria elettronica, fortemente voluto e organizzato da “Focus on PCB – From Design to Assembly”, la fiera europea di riferimento per l’industria dei circuiti stampati (PCB).
“Incontrando e parlando con le imprese italiane ed internazionali di elettronica che partecipano e visitano Focus on PCB abbiamo riscontrato un argomento comune: la difficoltà a reperire nuovi talenti da inserire in azienda”, afferma Stefania Calcaterra, Managing Director di NürnbergMesse Italia, ente che organizza la manifestazione Focus on PCB. “Si tratta di una difficoltà trasversale e diffusa, che trascende dalla dimensione dell’azienda o dalle mansioni ricercate o dalla tipologia di contratto offerto”. Da qui l’idea di Focus on Career.
Il servizio Focus on Career è stato lanciato in occasione dell’edizione 2024 della fiera. Il processo è molto semplice: le aziende che partecipano a Focus on PCB possono pubblicare la propria offerta di lavorosia nel corner dedicato in fiera a Vicenza che nella bacheca virtuale del sito web della manifestazione, e nel caso di “match” si passa alla valutazione del candidato. In questo modo, le aziende possono sfruttare la visibilità della fiera per attrarre talenti e mostrare le proprie opportunità di crescita, e allostesso tempo i candidati hanno l’opportunità di interfacciarsi direttamente con aziende italiane ed europee in espansione, accedendo a concrete possibilità di carriera.
“La differenza rispetto ad altre iniziative di recruiting attivate da altre manifestazioni ed eventi è che Focus on Career non termina con la chiusura della fiera, ma prosegue lungo tutto il corso dell’anno”, aggiunge Stefania Calcaterra. “Crediamo fermamente che parte del valore aggiunto di Focus on PCB sia proprio quello di ascoltare le esigenze delle aziende e contribuire alla loro crescita, e alla prosperità dell’intera industria elettronica, e non solo nei due giorni della fiera”.
Uno dei punti di forza di Focus on PCB è proprio l’elevata qualità dei visitatori: la fiera B2B attrae infatti ogni anno a Vicenza migliaia di figure professionali di alto profilo e in target con la domandadi lavoro in ambito elettronico. “A Focus on PCB le aziende vengono per fare business a 360 gradi, e oggi fare business significa anche attrarre talenti e investire nel futuro della forza lavoro”, conclude Stefania Calcaterra.
La nuova edizione di “Focus on PCB – From Design to Assembly”, un evento organizzato da NürnbergMesse Italia, promosso dal Gruppo PCB Assodel, patrocinato da ANIE Componenti Elettronici e ospitato da IEG – Italian ExhibitionGroup, si terrà il 21 e 22 maggio 2025 presso il quartiere fieristico di Vicenza, in un nuovo padiglione che consentirà di aumentare lo spazio e i servizi a disposizione degli espositori e offrirà a numeroseaziende provenienti da tutto il mondo la possibilità di partecipare all’evento di riferimento per l’industria dei PCB, PCBA e EMS.
NÜRNBERGMESSE ITALIA
NürnbergMesse Italia è presente sul mercato italiano dal 2009 come filiale italiana del Gruppo NürnbergMesse, una delle 15 maggiori società fieristiche del mondo. Comprende la NürnbergMesse GmbH e le sue 15 filiali e affiliate. Il Gruppo impiega più di mille persone in undici sedi in Germania, Brasile, Cina, India, Italia, Grecia, Austria e Stati Uniti. Ha anche una rete di rappresentanti internazionali in più di 100 paesi. Il suo portafoglio comprende circa 120 esposizioni e congressi nazionali ed internazionali tenuti sia in presenza sia come eventi digitali, concentrandosi sui cinque macrosettori: Retail & Consumer Goods, Building & Construction, Process Technology, Electronics & Security, Social & Public. I suoi eventi salvaguardano posti di lavoro e generano ogni anno entrate e potere d’acquisto per miliardi di euro, rendendo la NürnbergMesse un importante motore economico per la regione metropolitana di Norimberga e per la Germania nel suo complesso. Come datore di lavoro e organizzatore di grandi eventi, la NürnbergMesse assume responsabilità per le persone e l’ambiente. Modella le sue azioni aziendali sulla base dei 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile dell’ONU con l’obiettivo di raggiungere la neutralità climatica della fornitura energetica entro il 2028.
Contatti per la stampa
Vertigo Srl – Ufficio stampa Focus on PCB
Tel. 02 70 60 52 54
Stefano Cazzani cazzani@vertigonet.it
Elisa Bellintani bellintani@vertigonet.it
info@focusonpcb.it
+39 02 36753260
15 Maggio – 9:00 – 18:00
16 Maggio – 9:00 – 17:00
Fiera di Vicenza – Pad. 1
Via dell’Oreficeria, 16 Vicenza (VI)


